Prestiti Banca Popolare di Sondrio
Agrotecnici Convenzione Prestiti Banca Popolare di Sondrio
La Convenzione Agrotecnici/Banca Popolare di Sondrio offre l’opportunità di sottoscrivere la richiesta di prestiti a condizioni esclusive per tutti gli iscritti individuati e segnalati dalla Gestione separata degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati

Agrotecnici Procedura e Condizioni per la concessione dei prestiti
Soggetti richiedenti
La convenzione è applicabile a tutti gli iscritti in possesso dei seguenti requisiti:
- Iscrizione alla Fondazione da tre o più anni
- Essere in regola con la contribuzione dovuta alla Fondazione;
- Avere un reddito professionale netto pari o superiore ad E 12.000,00 per almeno tre anni negli ultimi cinque;
- Avere accesso all'area riservata del sito internet della Fondazione;
- Impegnarsi, in caso di cancellazione dalla iscrizione alla Cassa, di estinguere anticipatamente il finanziamento.
Scopo del Prestito
Acquisto di attrezzature, strumenti e/o arredi necessari all'avvio e all'esercizio dell'attività professionale.
Importo erogabile
Da un minimo 5.000,00 Euro, ad un massimo di 20.000,00 Euro.
Tasso nominale annuo
Il Tasso è variabile pari alla media mensile dell'Euribor tre mesi aumentata di 3,00 punti.
Detto tasso non potrà mai essere inferiore al 3,00%.
Durata del prestito
La durata del prestito dovrà essere di minimo 18 mesi, e massimo 84 mesi, oltre al periodo di preammortamento intercorrente tra la data di erogazione e la prima scadenza di rata.
Modalità di rimborso
Le modalità di rimborso dovranno avvenire mediante il versamento di rate trimestrali posticipate, consecutive e senza interruzione, comprensive di capitale e interesse, scadenti il 31 Gennaio, 30 Aprile, 31 Luglio e 31 Ottobre di ciascun anno.
Spese di Istruttoria pratica
Le spese di istruttoria per ogni pratica saranno pari a E 40,00.
Spese di Incasso rata
Le spese di incasso, saranno pari a E 4,00 per ciascuna rata.
Estinzione anticipata
L'estinzione anticipata è possibile in corrispondenza della scadenza di ciascuna rata trimestrale senza applicazione di alcuna commissione.
Polizza Assicurativa
L'iscritto ha la possibilità di sottoscrivere una polizza assicurativa che garantisce ai titolari del finanziamento il pagamento del loro debito residuo in caso di morte o invalidità totale e permanente. L'importo del premio è in funzione della durata del finanziamento e del capitale assicurato.
Procedimento
- L'Iscritto compila, all'interno dell'area riservata del sito internet della Fondazione, il modulo di richiesta del prestito.
- Il Comitato della Gestione separata degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati inclusa nella Fondazione provvede alla verifica dei requisiti soggettivi all'ottenimento del prestito e, in caso di esito positivo, trasmette la pratica alla Banca. In caso di esito negativo informa la Banca e l'Iscritto;
- La Banca, a seguito del riscontro positivo del Comitato Amministratore della Cassa di previdenza degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, invia la modulistica contrattuale al richiedente che deve sottoscriverla e trasmetterla alla Banca;
- Ricevuta la documentazione, la Banca effettua l'analisi del merito creditizio e la verifica alle banche dati esterne disponibili;
- In caso di esito positivo, la Banca procede a erogare il finanziamento a suo insindacabile giudizio, nelle forme tecniche e alle condizioni indicate all'art. 3, dandone comunicazione alla Fondazione;
- Nel caso in cui l'istruttoria abbia esito negativo, la Banca lo comunica al richiedente tramite posta elettronica, informando, per conoscenza, la Fondazione.
Agrotecnici Documentazione e Moduli
Modulo per la richiesta del Prestito
Convenzione stipulata
L’Enpaia, oggi Fondazione con personalità giuridica di diritto privato, è l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura. PI: 01028511002 - CF 02070800582